
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro il 19 Febbraio 2023.

Composizione del Comitato Nazionale, eletto dall’Assemblea Generale dei Soci il 16 dicembre 2021, a seguito del subentro del Consigliere RULLI (art. 14, co. 3 dello Statuto) a decorrere dal 1° marzo 2023

…da dove avevamo lasciato, l’ultima stampa del giornalino ANAFIM notizie, nr. 97-98 del 2019. Da allora il covid, i lockdown, le mascherine, i distanziamenti sociali e umani….la lenta ripresa, la paura ancora latente del virus, le guerre, i disastri naturali, la grave crisi economica…

Questa mattina, presso la Sezione ANAFIM di ROMA, il Presidente Nazionale, Cav. Achille RIVOLI e il Presidente della Sezione, Cav. Pietro DELL’ERTOLE, hanno ricevuto il Ministro per le Disabilità, On. Alessandra LOCATELLI.

…da dove avevamo lasciato, l’ultima stampa del giornalino ANAFIM notizie, nr. 97-98 del 2019. Da allora il covid, i lockdown, le mascherine, i distanziamenti sociali e umani….la lenta ripresa, la paura ancora latente del virus, le guerre, i disastri naturali, la grave crisi economica…

Questa mattina, presso la sede dell’ANAFIM di Roma, il nostro Presidente Nazionale, Cav. Achille Rivoli, ha ricevuto un simbolico assegno derivante da una raccolta fondi, dal Presidente della “Legion of St. Michael Italy Law Enforcement Motorcycle Club”, Generale di Divisione Rodolfo Sganga.

Questa mattina, presso la Sezione ANAFIM di ROMA, il Presidente Nazionale, Cav. Achille RIVOLI e il Presidente della Sezione, Cav. Pietro DELL’ERTOLE, hanno ricevuto il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Stefania PUCCIARELLI.

Gli effetti del Covid-19 e del lockdown sono stati devastanti, per tutti. Le enormi restrizioni imposte dall’inizio del 2020 hanno tagliato e squarciato la vita sociale, lavorativa, scolastica e affettiva, ridefinendo sempre più il nostro modo di vivere nella società moderna.