
Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.

“Da quando ho fatto il mio ingresso in ANAFIM ho sempre avuto l’impressione di essere entrata in una famiglia, dove ognuno dà e riceve.

Domenica 2 Giugno 2024, in occasione della festa della Repubblica, il Presidente Pietro Dell’Ertole e alcuni consiglieri, con l’ausilio degli assistenti della Sezione ANAFIM di Roma, hanno accompagnato i nostri ragazzi alla cerimonia svoltasi al Palazzo del Quirinale.

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulle attività socio assistenziali svolte dalla nostra Associazione, Giovedì 22 febbraio 2024, una rappresentanza ANAFIM ha incontrato il personale della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo.

Pubblichiamo le graduatorie provvisorie
di Caserta e di Taranto

“Da quando ho fatto il mio ingresso in ANAFIM ho sempre avuto l’impressione di essere entrata in una famiglia, dove ognuno dà e riceve.

Il 14 marzo 2024, nei locali del Centro Addestramento di Paracadutismo (CAPAR) di Pisa si è svolto un incontro fra l'ANAFIM e rappresentanze delle Unità della Brigata Paracadutisti “Folgore”.

La Presidenza Nazionale ANAFIM è stata invitata al Seminario su tematiche inerenti la disabilità, organizzato a Roma dalla SCAIS (Società Consulenza e Assistenza Impiantistica Sportiva), Associazione Benemerita riconosciuta dal C.O.N.I.

Martedì 6 febbraio 2024, presso la sala convegni dell’Ordine degli Ingegneri di Roma (OIR), si è svolto il seminario “DISABILITÀ E P.N.R.R.”.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro il 15 Febbraio 2024.