CONFERITO ALL’ANAFIM IL PREMIO VALORE UOMO 2025

Premio valore 2025

Nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, è stato conferito all’ANAFIM il PREMIO VALORE UOMO 2025.

Il premio è conferito a uomini e donne della società civile che con il proprio operato si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia del benessere collettivo. L’evento organizzato dall’Associazione Valore Uomo, fondata nel 1998, ha l’obiettivo di promuovere la tutela della dignità della persona principalmente attraverso una costante attività di diffusione della conoscenza, della cultura e della formazione professionale, nell’ottica di mantenere vivo e acceso il dibattito sulle libertà inviolabili dell’individuo, come ha sottolineato nel suo intervento il Presidente dell’Associazione Valore Uomo, l’Avvocato Giuseppe Mazzucchiello.

Quest’anno il premio, giunto alla sua V edizione, è stato dedicato al tema della tutela dei diritti della persona nell’era dell’Intelligenza Artificiale.

Particolarmente significativa ed emozionante la consegna del premio all’ANAFIM; la Vite Aerea, frutto del genio creativo e visionario di Leonardo da Vinci è stata infatti consegnata al nostro Presidente Nazionale, Cav. Achille Rivoli, da una madrina d’eccezione, l’Ingegnere Luisa Scambia, figlia del Prof. Giovanni Scambia, illustre ginecologo oncologico del Policlinico “A. Gemelli”, prematuramente scomparso nel febbraio scorso.

La motivazione del premio alla nostra Associazione:

per la cura e l’attenzione che i volontari dedicano da oltre 50 anni ai ragazzi dell’ANAFIM e alle loro famiglie, nella consapevolezza che è la somma dei piccoli gesti quotidiani che può fare la differenza”

Oltre l’ANAFIM, fra i premiati 2025 figurano:

l’Ammiraglio Nicola Carlone Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia costiera nel 160° anniversario;

Padre Paolo Benanti, Professore alla Pontificia Università Gregoriana e Presidente della Commissione sull’Intelligenza artificiale per l’informazione della Presidenza del Consiglio;

Carlo Festucci, Segretario Generale Aiad;

Armando Marinelli e Pasquale Marinelli di Fonderia Marinelli – Pontificia Fonderia di Campane;

Luca Giani, di Ilios Therapeutics – Boston USA;

Laura Lega, Consigliere di Stato;

Tommaso Miele, Presidente aggiunto della Corte dei Conti;

Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;

Eugenio Santoro, Chirurgo e Presidente della Fondazione San Camillo-Forlanini;

il Colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare; 

Alberto Villani, responsabile Uoc di Pediatria generale e Dea II livello dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”.

LEGGI la RASSEGNA STAMPA>>