Sezione di Roma
Costituita il 15 dicembre 1976
Struttura organizzativa
La Sezione ANAFIM di Roma accoglie Soci residenti nelle regioni Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria.
Il Consiglio Direttivo in carica, eletto ai sensi dell’art.9 co.5 lett. a dello Statuto, è composto da:
- Pietro DELL’ERTOLE, Presidente di Sezione;
- Stefano PAMBIANCO, Vice Presidente;
- Antonio RASO, Segretario e Tesoriere;
- Achille RIVOLI, Consigliere;
- Mauro BROZZETTI, Consigliere.
La sede è ubicata in Roma, Viale delle Medaglie D’Oro 86. La struttura ospita un Centro Diurno (CD) che offre un servizio socio-assistenziale a persone con varie tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi. È organizzato in modo da poter garantire ad ogni utente dei progetti individuali e/o collettivi che possono prevedere interventi educativi, sanitari, socializzanti ed assistenziali attraverso l’integrazione di diverse figure professionali. La famiglia viene direttamente coinvolta nella progettazione e approvazione di ogni singolo progetto individuale.
Orari e funzionamento del centro diurno:
Il Centro Diurno (CD) è aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.
Le attività e i servizi a favore degli utenti sono svolte, di massima, con il seguente orario:
- 08:00 – 10:00 trasporto e accompagnamento degli utenti, dalle proprie abitazioni al CD;
- 10:00 – 12:30 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
- 12:30 – 13:00 pranzo;
- 13:00 – 14:00 pausa delle attività/tempo a disposizione per riposo;
- 14:00 – 15:30 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
- 15:30 – 16:00 merenda;
- 16:00 – 18:00 trasporto e accompagnamento degli utenti dal CD alle proprie abitazioni.
Eventuali chiusure sono preventivamente comunicate ai Soci dal Consiglio Direttivo di Sezione.
Le attività
coordinate dal Responsabile Sanitario e dal personale specializzato, sono:
Attività riabilitative, individuali e di gruppo:
- Psicologia Clinica – Psicoterapia
- Terapia Occupazionale
- Fisiokinesiterapia
- Logoterapia
- Musicoterapia
- Esercizi fisici in palestra
Attività ricreative:
- Attività espressiva (pittura e stampe su vari supporti);
- Attività recitativa (brevi rappresentazioni teatrali, musical);
- Cartotecnica;
- Piccoli lavori di falegnameria;
- Giardinaggio (in serra ed all’aperto);
- Informatica applicata alle attività espressive.
Appuntamenti ed eventi della Sezione di Roma
- Calendario delle selezioni – Bando di Servizio Civile Universale 2022La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro il 19 Febbraio 2023.
- Nuova composizione del Comitato NazionaleComposizione del Comitato Nazionale, eletto dall’Assemblea Generale dei Soci il 16 dicembre 2021, a seguito del subentro del Consigliere RULLI (art. 14, co. 3 dello Statuto) a decorrere dal 1° marzo 2023
- Ripartiamo……da dove avevamo lasciato, l’ultima stampa del giornalino ANAFIM notizie, nr. 97-98 del 2019. Da allora il covid, i lockdown, le mascherine, i distanziamenti sociali e umani….la lenta ripresa, la paura ancora latente del virus, le guerre, i disastri naturali, la grave crisi economica…
- Visita all’ANAFIM del Ministro per le Disabilità On Alessandra LOCATELLIQuesta mattina, presso la Sezione ANAFIM di ROMA, il Presidente Nazionale, Cav. Achille RIVOLI e il Presidente della Sezione, Cav. Pietro DELL’ERTOLE, hanno ricevuto il Ministro per le Disabilità, On. Alessandra LOCATELLI.
- Carnevale nella sezione di RomaI nostri Ragazzi hanno voluto festeggiare il Carnevale 2023. Ognuno ha scelto il proprio costume o la maschera dando “via libera” alla fantasia e poi…
- Corso BLSD e PBLSD presso la Sezione ANAFIM di ROMASi è svolto oggi, nei locali della Sezione ANAFIM di Roma il Corso BLSD e PBLSD (Adulto e Pediatrico) organizzato per rendere operativo il defibrillatore recentemente ricevuto in donazione.
- Gli auguri del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone…da dove avevamo lasciato, l’ultima stampa del giornalino ANAFIM notizie, nr. 97-98 del 2019. Da allora il covid, i lockdown, le mascherine, i distanziamenti sociali e umani….la lenta ripresa, la paura ancora latente del virus, le guerre, i disastri naturali, la grave crisi economica…
- Babbo Natale con i ragazzi ANAFIM di RomaAnnunciato dal suo classico ooohhh ooohhh e dal tintinnio del campanello, Babbo Natale questa mattina è venuto personalmente a fare gli auguri ai nostri ragazzi della Sezione di Roma.
Sezione di Roma
(Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria)
viale delle Medaglie d’Oro, 86 – 00136 ROMA
telefono: 06.39.73.52.33
PEC: anafimszroma@pcert.postecert.it
E-mail: anafim.roma.lazio@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/anafim.roma
Banco BPM S.p.A.
IBAN: IT05G0503403271000000007252
Banco Posta – c/c 24899007
IBAN: IT08X0760103200000024899007