Telefono Email

Sezione di Roma

Costituita il 15 dicembre 1976

Struttura organizzativa

La Sezione ANAFIM di Roma accoglie Soci residenti nelle regioni Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria.
Il Consiglio Direttivo in carica, eletto ai sensi dell’art.9 co.5 lett. a dello Statuto, è composto da:

  • Pietro DELL’ERTOLE, Presidente di Sezione;
  • Stefano PAMBIANCO, Vice Presidente;
  • Antonio RASO, Segretario e Tesoriere;
  • Achille RIVOLI, Consigliere;
  • Mauro BROZZETTI, Consigliere.

La sede è ubicata in Roma, Viale delle Medaglie D’Oro 86.  La struttura ospita un Centro Diurno (CD) che offre un servizio socio-assistenziale a persone con varie tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi. È organizzato in modo da poter garantire ad ogni utente dei progetti individuali e/o collettivi che possono prevedere interventi educativi, sanitari, socializzanti ed assistenziali attraverso l’integrazione di diverse figure professionali. La famiglia viene direttamente coinvolta nella progettazione e approvazione di ogni singolo progetto individuale.

Orari e funzionamento del centro diurno:

Il Centro Diurno (CD) è aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.
Le attività e i servizi a favore degli utenti sono svolte, di massima, con il seguente orario:

  • 08:00 – 10:00 trasporto e accompagnamento degli utenti, dalle proprie abitazioni al CD;
  • 10:00 – 12:30 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
  • 12:30 – 13:00 pranzo;
  • 13:00 – 14:00 pausa delle attività/tempo a disposizione per riposo;
  • 14:00 – 15:30 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
  • 15:30 – 16:00 merenda;
  • 16:00 – 18:00 trasporto e accompagnamento degli utenti dal CD alle proprie abitazioni.

Eventuali chiusure sono preventivamente comunicate ai Soci dal Consiglio Direttivo di Sezione.

Le attività

coordinate dal Responsabile Sanitario e dal personale specializzato, sono:

Attività riabilitative, individuali e di gruppo:

  • Psicologia Clinica – Psicoterapia
  • Terapia Occupazionale
  • Fisiokinesiterapia
  • Logoterapia
  • Musicoterapia
  • Esercizi fisici in palestra

Attività ricreative:

  • Attività espressiva (pittura e stampe su vari supporti);
  • Attività recitativa (brevi rappresentazioni teatrali, musical);
  • Cartotecnica;
  • Piccoli lavori di falegnameria;
  • Giardinaggio (in serra ed all’aperto);
  • Informatica applicata alle attività espressive.

Appuntamenti ed eventi della Sezione di Roma

  • ANAFIM a Palazzo Guidoni
    Nei giorni scorsi si è svolta, a Palazzo Guidoni in Roma, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, una conferenza sul tema della disabilità e sulle attività socio assistenziali svolte dall’ANAFIM.
  • ANAFIM Alla Scuola Sottufficiali Marina Militare La Maddalena
    Giovedì 1° giugno 2023, una rappresentanza ANAFIM ha incontrato il personale della Scuola Sottufficiali Marina Militare La Maddalena, nell’omonima storica cittadina dell’isola a nord-est della Sardegna.
  • Spettacolo Teatrale “La Battaglia dei Colori”
    Nel teatro della caserma “Grazioli Lante”, sede del Comando Interregionale Marittimo del Centro e della Capitale, il 19 maggio è andato in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “La battaglia dei colori” che ha visto protagonisti i Ragazzi della Sezione ANAFIM di Roma.
  • ANAFIM incontra il Personale del 85° Reggimento Addestramento Volontari “VERONA”
    Lunedì 15 maggio 2023, a Montorio Veronese (VR), nei locali della Caserma “Colonnello Giovanni DUCA”, sede dell’ 85° Reggimento Addestramento Volontari “Verona” si è tenuto un incontro ANAFIM.
  • Mercatino di beneficenza organizzato dal Club Tre Emme
    Grande affluenza oggi a Roma, nei locali del Circolo Ufficiali Marina Militare “Caio Duilio”, in occasione del Mercatino di Beneficenza organizzato dal Club TRE EMME (Mogli Marina Militare).
  • ANAFIM incontra il Personale del 17° Reggimento Addestramento Volontari “ACQUI”
    Nell’ambito delle attività promozionali finalizzate a far conoscere, in ambito Difesa, l’opera che ANAFIM svolge a favore dei propri assistiti, giovedì 4 maggio 2023, si è svolto presso i locali della Caserma “Oreste SALOMONE” in Capua, un incontro con il personale del 17° Reggimento Addestramento Volontari “Acqui”.
  • Il 184° corso “Volontà” a sostegno di ANAFIM
    Questa mattina, presso il Ministero della Difesa – Palazzo Esercito, in Roma, il nostro Presidente Nazionale, Cav. Achille Rivoli,ha ricevuto un simbolico assegno da parte dell’Associazione del 184° Corso “Volontà”.
  • Soggiorno al Distaccamento Aeronautico Monte Terminillo 11-18 Aprile 2023
    Anche quest’anno, dall’11 al 18 aprile, per i nostri Ragazzi è giunta la tanto attesa settimana al Terminillo…

Sezione di Roma

(Lazio, Sardegna, Toscana e Umbria)

viale delle Medaglie d’Oro, 86 – 00136 ROMA
telefono: 06.39.73.52.33

PEC: anafimszroma@pcert.postecert.it
E-mail: anafim.roma.lazio@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/anafim.roma

Banco BPM S.p.A.
IBAN: IT05G0503403271000000007252
Banco Posta – c/c 24899007
IBAN: IT08X0760103200000024899007

Come possiamo aiutarti?




    la privacy policy

    Come arrivare