Sezione di Taranto

Costituita il 9 agosto 1984

Struttura organizzativa

La Sezione ANAFIM di Taranto accoglie Soci residenti nella regione Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il Consiglio Direttivo in carica, eletto ai sensi dell’art. 9 co. 5 lett. A dello Statuto è composto da:

  • Cosimo CALABRESE, Presidente di Sezione;
  • Vincenzo PORTACCI, Vice Presidente;
  • Sergio MALFATTI, Segretario e Tesoriere;
  • Lorenzo GISOTTI, Consigliere;
  • Ivana MOSSA, Consigliere. 

La sede è ubicata in Taranto, Via Francesco Crispi 31. La struttura ospita un Centro Diurno (CD) che offre un servizio socio-assistenziale a persone con varie tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi. È organizzato in modo da poter garantire ad ogni utente dei progetti individuali e/o collettivi che possono prevedere interventi educativi, sanitari, socializzanti ed assistenziali attraverso l’integrazione di diverse figure professionali. La famiglia viene direttamente coinvolta nella progettazione e approvazione di ogni singolo progetto individuale.

Orari e funzionamento del Centro Diurno

Il Centro Diurno (CD) è aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.
Le attività e i servizi a favore degli utenti sono svolte, di massima, con il seguente orario:

  • 07.00 – 9.00 trasporto e accompagnamento degli utenti, dalle proprie abitazioni al CD;
  • 09.00 – 13.00 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
  • 13.00 – 15.00 trasporto e accompagnamento degli utenti dal CD alle proprie abitazioni;
  • 16.30 – 19.00 attività di musicoterapia.

Eventuali chiusure sono preventivamente comunicate ai Soci dal Consiglio Direttivo di Sezione.

Le attività

Coordinate dal Responsabile Sanitario e dalle Terapiste, sono:

Attività riabilitative, individuali e di gruppo:

  • Terapia Occupazionale
  • Ippoterapia
  • Musicoterapia
  • Nuoto
  • Esercizi fisici in palestra

Attività ricreative

  • Attività espressiva (pittura, ballo, karaoke)
  • Attività recitativa (brevi rappresentazioni teatrali)
  • Piccoli lavori di falegnameria e bigiotteria
  • Giardinaggio Laboratori di cucina

Appuntamenti ed eventi della Sezione di Taranto

  • ANAFIM con la nave “AMERIGO VESPUCCI”
    L’Amerigo VESPUCCI, nave scuola della Marina Militare, ha ormeggiato alla banchina del Castello Aragonese dal 16 al 22 aprile, nel cuore della città dei due mari, accolta da cittadini, turisti e curiosi assiepati tra l’iconico ponte girevole e il monumento al marinaio.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Sessione di recupero – Taranto
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Calendario delle selezioni – Taranto
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2024
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2023
    Pubblichiamo le graduatorie provvisorie di Caserta e di Taranto
  • Bando di Servizio Civile Universale 2023
    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it cui si accede con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) entro il 15 Febbraio 2024.
  • S. Messa di Natale all’ANAFIM di Taranto – Taranto, 20 dicembre 2023
    Anche quest’anno, come da tradizione, nei locali dell’ANAFIM di Taranto è stata celebrata la Santa Messa di Natale. In una coinvolgente atmosfera natalizia l’officiante, Cappellano Militare Capo Don Pasquale DIDONNA,
  • Spettacolo Teatrale: LISISTRATA…MA CHIAMATEMI LISA
    Giovedì 29 giugno, nel giardino della nostra sede, in via Crispi, è andato in scena lo spettacolo in un solo atto “Lisistrata…ma chiamatemi Lisa”, ispirato alla famosa commedia greca “Lisistrata” di Aristofane, liberamente riveduta e adattata per i nostri ragazzi dall’Ammiraglio Mauro Corsini.

Sezione di Taranto

(Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia)

via Francesco Crispi, 31 – 74123 TARANTO
telefono: 099.45.95.425

P.e.c.: anafimsztaranto@pcert.postecert.it
E-mail: anafimseztaranto@gmail.com
Facebook: anafimanafim

Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT82F0306909606100000066155

Come possiamo aiutarti?




    la privacy policy

    Come arrivare