Sezione di Taranto

Costituita il 9 agosto 1984

Struttura organizzativa

La Sezione ANAFIM di Taranto accoglie Soci residenti nella regione Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il Consiglio Direttivo in carica, eletto ai sensi dell’art. 9 co. 5 lett. A dello Statuto è composto da:

  • Cosimo CALABRESE, Presidente di Sezione;
  • Vincenzo PORTACCI, Vice Presidente;
  • Sergio MALFATTI, Segretario e Tesoriere;
  • Lorenzo GISOTTI, Consigliere;
  • Ivana MOSSA, Consigliere. 

La sede è ubicata in Taranto, Via Francesco Crispi 31. La struttura ospita un Centro Diurno (CD) che offre un servizio socio-assistenziale a persone con varie tipologie di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi. È organizzato in modo da poter garantire ad ogni utente dei progetti individuali e/o collettivi che possono prevedere interventi educativi, sanitari, socializzanti ed assistenziali attraverso l’integrazione di diverse figure professionali. La famiglia viene direttamente coinvolta nella progettazione e approvazione di ogni singolo progetto individuale.

Orari e funzionamento del Centro Diurno

Il Centro Diurno (CD) è aperto cinque giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.
Le attività e i servizi a favore degli utenti sono svolte, di massima, con il seguente orario:

  • 07.00 – 9.00 trasporto e accompagnamento degli utenti, dalle proprie abitazioni al CD;
  • 09.00 – 13.00 assistenza, attività ricreative e riabilitative individuali e di gruppo;
  • 13.00 – 15.00 trasporto e accompagnamento degli utenti dal CD alle proprie abitazioni;
  • 16.30 – 19.00 attività di musicoterapia.

Eventuali chiusure sono preventivamente comunicate ai Soci dal Consiglio Direttivo di Sezione.

Le attività

Coordinate dal Responsabile Sanitario e dalle Terapiste, sono:

Attività riabilitative, individuali e di gruppo:

  • Terapia Occupazionale
  • Ippoterapia
  • Musicoterapia
  • Nuoto
  • Esercizi fisici in palestra

Attività ricreative

  • Attività espressiva (pittura, ballo, karaoke)
  • Attività recitativa (brevi rappresentazioni teatrali)
  • Piccoli lavori di falegnameria e bigiotteria
  • Giardinaggio Laboratori di cucina

Appuntamenti ed eventi della Sezione di Taranto

  • Grazie Lidia
    Il 27 giugno 2025 si è concluso un anno di intensa attività, collaborazione, crescita personale e professionale per Lidia Caricasole, brillante giovane di 23 anni, che esattamente un anno prima, il 27 giugno 2024, aveva iniziato il proprio percorso di Servizio Civile con Amesci presso il centro Anafim.
  • Videoconferenza sulle attività divulgative e promozionali dell’Anafim
    Martedì 24 giugno alle ore 10.00, il Presidente della sezione di Taranto Cosimo CALABRESE, ha condotto una videoconferenza relativa alle attività divulgative e promozionali dell’Anafim. L’Autorità militare che ha autorizzato la videoconferenza è il Generale di Brigata Pasquale SPANÒ, Comandante del Comando Brigata Meccanizzata “Aosta” di Messina.
  • “Da Agrabah all’Anafim… ce’ squasc”
    Lo scorso 20 giugno, presso il Centro Anafim di Taranto, si è tenuto lo spettacolo di fine anno alla presenza di famiglie, amici, rappresentanti di associazioni locali e, in particolare, del Comandante Interregionale del Comando di Marina Sud, Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro.
  • Colazione al bar con la Famiglia Frascella
    Venerdì 13 giugno, in occasione della festa di Sant’Antonio di Padova, la famiglia Frascella rinnova un gesto che è ormai diventato una tradizione preziosa: festeggiare il loro Antonio insieme agli amici dell’associazione Anafim, offrendo a tutti una colazione al bar.
  • Soggiorno presso la Base Logistica Addestrativa Riva del Garda– Stagione estiva 2025
    Lo Stato Maggiore dell’Esercito ha messo a disposizione dell’ANAFIM il soggiorno estivo presso la Base Logistica Addestrativa di Riva del Garda, nella stagione estiva 2025, in quanto allo stato attuale la base di Muggia è chiusa per lavori di manutenzione (piscina, mensa, bar e discoteca).
  • ANAFIM con la nave “AMERIGO VESPUCCI”
    L’Amerigo VESPUCCI, nave scuola della Marina Militare, ha ormeggiato alla banchina del Castello Aragonese dal 16 al 22 aprile, nel cuore della città dei due mari, accolta da cittadini, turisti e curiosi assiepati tra l’iconico ponte girevole e il monumento al marinaio.
  • CONFERITO ALL’ANAFIM IL PREMIO VALORE UOMO 2025
    Nella splendida cornice di Villa Miani a Roma, è stato conferito all’ANAFIM il PREMIO VALORE UOMO 2025. Il premio è conferito a uomini e donne della società civile che con il proprio operato si sono distinti nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia del benessere collettivo.
  • Bando di Servizio Civile Universale 2024 – Sessione di recupero – Taranto
    Con Decreto del Capo DPGSCU n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 è prorogato a giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 14:00 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di intervento di Servizio civile universale.

Sezione di Taranto

(Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia)

via Francesco Crispi, 31 – 74123 TARANTO
telefono: 099.45.95.425

P.e.c.: anafimsztaranto@pcert.postecert.it
E-mail: anafimseztaranto@gmail.com
Facebook: anafimanafim

Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT82F0306909606100000066155

Come possiamo aiutarti?




    la privacy policy

    Come arrivare